Servizi

I professori e i ricercatori di SIM mettono a disposizione dati, conoscenze e capacità a supporto degli attori degli ecosistemi imprenditoriali.

Il team SIM è specializzato in :

Scouting per l’innovazione (open innovation)

  • Ricerca startup, ricerca intermediari dell’innovazione (come incubatori e acceleratori), ricerca di altri partner e clienti/fornitori (imprese, nonprofit, istituzioni)

Formazione 

  • In particolare, su innovazione, imprenditorialità, valutazione di impatto, project management, corporate social innovation, open innovation

Analisi degli Ecosistemi di innovazione e imprenditorialità 

  • Mappatura e analisi dei principali attori in un determinato contesto geografico (in particolare per istituzioni interessate a studiare ad esempio incubatori, acceleratori, investitori e startup) o settoriale/tecnologico (in particolare per imprese interessate a studiare competitor e possibili partner)

Programmi di innovazione e imprenditorialità 

  • Percorsi per lo sviluppo di nuovi business model, prodotti e servizi, percorsi di Corporate Innovation, Corporate Entrepreneurship e Corporate Social Innovation con Design Workshop, Innovation Workshop, Bootcamp e Hackathon 

Valutazione di impatto sociale e ambientale

  • Con un focus su startup, organizzazioni nonprofit e incubatori/acceleratori

Abbiamo lavorato ad esempio con

 ABB, Angelini | Art-ER (Emilia-Romagna) | Autostrade per l’Italia | Banca Etica | Bestway | Cariplo | CNR | Compagnia di San Paolo | CoopFond | Costa Crociere | Dedalus | Edenred | ILO (Organizzazione internazionale del lavoro – agenzia specializzata delle Nazioni Unite) | Iren | IReR – Istituto regionale di ricerca della Lombardia | ISPI | Prelios -ex Pirelli Real Estate | Telecom Italia | ValuePartners | Vodafone | Whirlpool

Per informazioni è possibile scrivere a
sim@polito.it